Domanda:
ferita a rischio tetano?
Bomarzio il destrutturoso
2012-10-05 07:37:32 UTC
Buongiorno,innanzitutto chiedo scusa per la domanda che risultera' stupida.
Volevo sapere se,pungendosi con una puntina,che,a occhio non sembra arruginita o sporca in alcun tipo si puo contrarre il tetano.e' uscita si e no una goccia di sangue.
Premetto che non ricordo quando ho fatto l'ultimo vaccino,sicuramente in eta' adolescenziale,e ora ho 35 anni..
Quali sono le possibilita' di aver contratto il tetano in una situazione simile?c'e' da prendere qualche precauzione,o posso stare tranquillo?
Quattro risposte:
Everest
2012-10-07 03:17:53 UTC
Stai sereno, non c'è alcun pericolo, limitati a disinfettare bene la lesione nei primi giorni una volta al dì e poi è un errore comune pensare che il bacilli del tetano si trovino sulla ruggine. Questa malattia è possibile soprattutto se la ferita va al contatto con la terra, elemento particolarmente ricco dei suddetti bacilli. In secondo luogo, per dovere d'informazione, solo in caso di ferite occorre anche conoscere con esattezza il proprio stato vaccinale in quanto un eventuale vaccino va effettuato subito (al massimo entro 24 ore dalla ferita), soprattutto se è potenzialmente contaminata, come detto da terriccio ove di annidando in particolar modo le spore del tetano. Le immunoglobuline antitetaniche di origine umana e il vaccino antitetanico. Questi medicinali possono essere somministrati contemporaneamente per via intramuscolare ma in sedi corporee diverse.

/-/-/-/-/
?
2012-10-05 22:29:34 UTC
È impossibile che tu abbia contratto il tetano.



1) La puntina da disegno che è sempre stata tenuta in ambiente domestico non è un possibile veicolo per contrarre il clostridium tetani.

2) Gnam, gnam, gnam, gnam, quanto è bello pappare! Lo è anche per le case farmaceutiche che fanno gnam, gnam, gnam! Dopo che nell'età infantile son state somministrate le prime tre dosi di vaccino antitetanico la memoria immunitaria resta per parecchi decenni. Il fatto che duri solo per dieci anni è una balla messa in giro dalle case farmaceutiche che fanno gnam, gnam, gnam, gnam. Alla Regione Veneto non hanno bevuto questa balla, e non si son lasciati corrompere dalla moneta sonante, ergo ai soggetti che hanno ricevuto le tre dosi in età infantile rilasciano il certificato di vaccinazione antitetanica fino all'età sessantacinque anni, specificando che non son necessari altri richiami.
anonymous
2012-10-05 17:13:08 UTC
Ciao,guarda,ti sfatto il mito del tetano sulle cose arruginite...E'un mito è basta.

Il tetano non sopravvive con l'ossigeno e se c'è ruggine c''è reazione con ossigeno..

Preoccupati di feci animali,morsi animali o ferite da punta con oggetti sporchi di terra o altre cosette...

Se ti ferisci subito acqua ossigenata ed poi lavare accuratamente...

Se ti senti strano e senti contrazioni muscolari vai al ps più vicino o guardia medica,ambulanza se stai male...Ma i rischi ,a mio parere,sono bassi,bassi .

Per sicurezza fai il vaccino,se non hai allergie ai composti,così stai più tranquillo alle prossime ferite.

Saluti.
● Losтriѕ
2012-10-05 16:48:25 UTC
Dipende da dov'era questa puntina :

Se era in casa tua o in ufficio non ci dovrebbero essere problemi, basta abbondare con il disinfettante.

Se invece era in un luogo aperto (cantiere, parco, marciapiede ecc..) sarebbe meglio contattare il medico per chiedere consigli più appropriati.


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...